DIFFICOLTÀ DEGLI APPRENDIMENTI

Disturbi dell'Apprendimento

Cosa sono i DSA?

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) compromettono l’acquisizione automatica di alcune abilità scolastiche fondamentali come lettura, scrittura e calcolo. Non sono causati da deficit intellettivi o sensoriali, ma da specifiche caratteristiche neurobiologiche.

I bambini con DSA hanno un’intelligenza nella norma, ma necessitano di strategie di apprendimento mirate per esprimere il loro potenziale.

La certificazione

La Circolare ministeriale Prot. N. 4099/A4 del 5/10/2004 del Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente – Ufficio IV e ribadite nella nota Prot. N. 26/A4 del 5/01/05; legge 170 dell’8/10/2010, consente ai bambini con DSA di essere seguiti, a scuola, con Piani Didattici Personalizzati.

La scuola può avviare il Piano Didattico Personalizzato per un bambino con DSA anche se la diagnosi non è accompagnata da certificazione (Circolare Ministeriale n.8 Prot. 561 del 6/03/2013). 

Ai fini del riconoscimento della condizione clinica, i genitori consegnano la richiesta di certificazione del disturbo specifico dell’apprendimento all’ASL di competenza.

Per ottenere la “certificazione” sono necessarie 3 valutazioni:

Interventi

Il percorso valutativo a Casa Giorgina

Casa Giorgina offre un percorso di valutazione personalizzato per i bambini, grazie a un team di professionisti specializzati e aggiornati. Pur seguendo un iter strutturato, l’approccio viene adattato alle specifiche esigenze del bambino.

Un percorso diagnostico tempestivo è fondamentale per fornire il supporto adeguato e favorire un apprendimento efficace.

Casa Giorgina affronta le seguenti Valutazioni:

A conclusione delle valutazioni sarà restituita una relazione scritta con tutti i dettagli degli aspetti analizzati.

interventi rivolti a bambini e ragazzi

Riabilitazione e trattamento dei DSA ADHD BES

Casa Giorgina propone interventi rivolti a bambini e ragazzi con: DSA, ADHD e  BES, mirati a potenziare o a compensare le abilità carenti, grazie a strategie di trattamento personalizzate che supportino l’alunno nel processo di apprendimento. Tale intervento avviene attraverso software e strumenti specifici alle aree da trattare.

Il bambino con le sue esigenze e il suo vissuto si trova al centro del trattamento, che tiene conto di tutte le sue dimensioni (scuola e famiglia).

Ogni trattamento prevede momenti di verifica per valutare il successo degli interventi messi in atto.

5
6
Percorso di apprendimento

Metodo di studio

Casa Giorgina segue gli studenti nel loro percorso scolastico con l’obiettivo di migliorare il loro metodo di studio al fine di raggiungere la propria completa autonomia.

Non si tratta di semplici ripetizioni sulla materia, bensì ogni argomento scolastico diventa una risorsa per incrementare le proprie capacità nel creare mappe e schemi personalizzati e nel curare l’esposizione scritta e orale degli argomenti scolastici.

Il raggiungimento di un metodo di studio organico e personalizzato, mira a sviluppare un buon livello di autostima ed autoefficacia.

Il percorso sul metodo di studio, viene organizzato sulla base di una valutazione preliminare che intende indagare lo stile di apprendimento, tale fase risulta essenziale in quanto parte dall’assunto che ognuno ha un proprio modo di apprendere e solo partendo da esso è possibile strutturare un metodo di studio efficace.

La terapia ABA

L’ ABA è una pratica basata su evidenze scientifiche, riconosciuta per la sua efficacia nel trattamento dei bambini con autismo e altri problemi comportamentali.

I programmi di terapia ABA sono finalizzati:

Come tecnico ABA, in supervisione con un esperto in analisi del comportamento, è caratterizzato da un approccio etico, personalizzato e orientato ai risultati, che mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Laboratori per sostenere lo sviluppo

Lo Studio organizza dei laboratori psico-educativi per bambini e adolescenti in piccolo gruppo, finalizzati a sostenere lo sviluppo del bambino con difficoltà nelle principali funzioni esecutive (attenzione, autocontrollo, memoria di lavoro, pianificazione), per potenziare le competenze socio-relazionali e conoscenza di sè e delle proprie emozioni.

siamo qui per te

Se hai bisogno di supporto contattaci:

Casa Giorgina si trova a  Robassomero, un piccolo comune alle porte di Torino (19 Km), che si affaccia sulle Valli di Lanzo e sorge accanto al Parco Naturale La Mandria (Venaria Reale).

Email

info@casagiorginaprogettosalute.it

Via Martiri della Libertà, 8, 10070 Robassomero TO

HAI DOMANDE?

Contattaci per una prima consulenza gratuita

Compila il modulo e verrai ricontattati al piú presto!